• PROVE INVALSI
    ITALIANO
    Le principali novità delle nuove prove invalsi di Italiano per scuola Secondaria di primo grado
  • LE PROVE LIBERE
    INVALSI PER GLI STUDENTI
    La sezione dedicata all'autovalutazione degli studenti
  • PROVE INVALSI
    MATEMATICA
    Testti e attività per sviluppare le competenze matematiche: numeri, spazio, figure, dati e previsioni, relazioni e funzioni.

NUOVE PROVE DI ITALIANO

per la secondaria di I grado

L’insegnante potrà somministrare alla classe la SIMULAZIONE di PROVA INVALSI CBT (disponibile anche in forma cartacea sulla Guida alle pp. 18-42), in modo da verificare le competenze linguistiche dei suoi alunni, in un contesto del tutto analogo a quello delle prova nazionale.

Inserisci il codice

LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLE NUOVE PROVE INVALSI DI ITALIANO

IL QUADRO DI RIFERIMENTO INVALSI DI ITALIANO E I LIVELLI DI COMPETENZA.

UN’ULTERIORE PROVA COMPLETA SU MODELLO INVALSI

NUOVE PROVE DI MATEMATICA

per la secondaria di I grado

L’insegnante potrà somministrare alla classe la SIMULAZIONE di PROVA INVALSI CBT (disponibile anche in forma cartacea sulla Guida alle pp. 8-23), in modo da verificare le competenze matematiche dei suoi alunni, in un contesto del tutto analogo a quello delle prova nazionale.

Inserisci il codice

COME AFFRONTARE LE NUOVE PROVE INVALSI CBT

TESTI E ATTIVITÀ PER SVILUPPARE LE COMPETENZE

SULLA CARTA E A COMPUTER

CARATTERISTICHE TECNICHE

Interfaccia comune

L'alunno potrà esercitarsi sullo stesso software della prova nazionale

Condivisione del risultato

Terminata la prova il sistema produce un pdf da stampare o condivdere

Report sintetico

I risultati per compilare le griglie di riepilogo nelle pagine finali della Guida

Report analitico

Un pdf che illustra le risposte sbagliate e le risposte corrette di ciascun quesito

Nessuna installazione

Per svolgere la prova è sufficiente un browser ed un collegamento ad internet

Facile e veloce

Non è necessario creare utenti e classi, è sufficiente il link che viene generato

La Prova Docente

Una volta inserito il CODICE della guida verrà redirezionata verso la prova a lei riservata: sarà sufficiente condividere ai suoi alunni quell'indirizzo in modo che possano svolgere autonomamente la prova docente.

La prova si svolge nello stesso ambiente e con le stesse modalità del sito INVALSI Nazionale; in questo modo l'alunno avrà al possibilità di abituarsi ai meccanismi della prova definitiva.

Alla fine della prova il sistema rilascerà all'alunno un report sintetico del risultato ed una versione estesa di tutte le domande in formato PDF. Potrà quindi stamparlo o inviarlo all'insegnante.

In linea con la Prova Ufficiale Ministeriale la durata massima prevista è di 90 minuti ma l'alunno può terminare la prova non appena ha completato tutte le domande.

L'alunno può svolgere la prova con qualsiasi dispositvo (pc, tablet, etc) collegato ad internet. Per quanto il software si adatti ad ogni schermo e dispositivo si sconsiglia l'uso su schermi troppo piccoli (es. smartphone).

No. Per svolgere la prova è sufficiente collegarsi all'indirizzo generato dopo l'inserimento del codice con un browser ed un collegamento ad internet. Consigliamo l'uso del browser Chrome.

Inserisci il codice che hai trovato sulla guida